Descrizione
TITOLO: FRAMMENTI DI STORIA DELL’OPERA LIRICA
GENERE: TRATTATO CRITICO
AUTORE: LUIGI FIORENTINI
CODICE: OT6.010424
casa editrice, casa tipografica, testata giornalistica
25,00 €
Il trattato si prefigge di spiegare, seppur in forma succinta, la storia dell’opera lirica. E’ diviso in cinque parti, di cui ciascuno di essi in vari paragrafi, che vanno dalle origini di questa forma di teatro musicale fino alla metà del secolo scorso. Sarebbe stato più logico offrire al lettore qualche accenno relativo all’opera dei giorni nostri, ma essendo ancora in una fase di sperimentazione, e cioè ancora sottoposta a studio e ricerca, l’autore non ha voluto correre il rischio di commettere eventuali e imperdonabili inesattezze.
L’attributo “critico” vuole essere un chiaro richiamo all’impegno personale e all’attenta riflessione che gli hanno consentito di poter stendere il presente lavoro; e al fine di renderlo più interessante possibile, Fiorentini ha inserito mirate considerazioni che, talvolta, esulano dal contenuto strettamente saggistico al fine di instaurare un possibile collegamento – momentaneo ma pur sempre logico – con la realtà in cui siamo immersi.
In conclusione, ha dato spazio all’aspetto critico ed evitare, così, inutili e ripetitive scopiazzature – riferite a date e luoghi – presi eventualmente da altri testi che trattano i medesimi argomenti.
L’esposizione delle varie tematiche, semplici e scorrevoli, è consigliata a tutte le fasce d’età, sia ai lettori che intendono studiare il suddetto tema che a quelli che seguono la musica anche solo per pura passione.
TITOLO: FRAMMENTI DI STORIA DELL’OPERA LIRICA
GENERE: TRATTATO CRITICO
AUTORE: LUIGI FIORENTINI
CODICE: OT6.010424
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.